5 cose da portare con sé in Scandinavia
- Lorena
- 29 lug 2020
- Tempo di lettura: 3 min

Nei nostri primi post vi abbiamo raccontato del nostro viaggio nei paesi nordici. Abbiamo cercato di trasmettervi le nostre sensazioni, le nostre impressioni e, soprattutto, abbiamo cercato di farvi conoscere un po’ le usanze e le caratteristiche di una terra che tanto amiamo, la Norvegia. Ci sono, tuttavia, dei consigli che avremmo voluto ricevere prima della partenza. Ed è per questo che abbiamo deciso di aiutarvi ad intraprendere al meglio il vostro viaggio, dandovi alcune indicazioni che potrebbero esservi d’aiuto. Ecco quindi i 5 oggetti che potrebbero risultare molto utili durante la vostra avventura norvegese.
K-WAY
La Norvegia è un paese senza dubbio bellissimo, caratterizzato da paesaggi di montagna e piccoli paesini molto pittoreschi. Tuttavia quelle elencate sono solo alcune delle sue caratteristiche. Se decidete di intraprendere un viaggio del genere dovete anche sapere che potreste trovare molto vento. Vi consigliamo, dunque, di mettere nella vostra valigia un K-way, di qualsiasi colore o tipo. Nelle giornate particolarmente ventose sarà il vostro miglior alleato, altrimenti potreste dover rimanere in hotel o in camper, perdendo l’opportunità di conoscere luoghi mozza fiato.
GIACCA PESANTE
I paesi nordici sono famosi per le loro temperature rigide che, sfortunatamente, sono presenti anche durante i mesi estivi. Non sarà, infatti, strano trovare una temperatura di 5 C° anche a luglio o agosto. Non dimenticate, quindi, di portare con voi una giacca pesante. Probabilmente non basterà a proteggervi completamente dal freddo e sarete costretti a mettere anche una maglia a maniche lunghe e un pile sotto di essa, ma sicuramente sarà un capo molto utile nelle giornate più fredde.
CREMA IDRATANTE
Il clima freddo e la presenza di tanto vento son fattori ideali per un’aria particolarmente secca. La vostra pelle sarà soggetta, probabilmente, ad uno stress non indifferente. Il passaggio dalle alte temperature italiane ai pochi gradi della Norvegia, porterà la vostra pelle a seccarsi. Per questo vi consigliamo di mettere nel beauty una crema idratante e nutriente. Basterà stenderla sul viso prima di uscire e, magari, riapplicarla un paio di volte durante il giorno, per avere una pelle perfetta anche in Norvegia.
MASCHERINA PER DORMIRE
No, non stiamo parlando della mascherina che dobbiamo indossare a causa del Coronavirus, ma di una mascherina per proteggere gli occhi durante la notte. Nella zona sud dei Paesi scandinavi, durante i mesi di luglio e agosto, il sole tramonta intorno a mezzanotte e sorge alle 3 del mattino. Nella zona più a nord, invece, c'è il sole di mezzanotte e, infatti, non tramonta mai.
Senza dubbio le numerose ore di luce sono vantaggiose, poiché vi permettono di visitare la città per più tempo, ma non saranno piacevoli quando andrete a dormire. Basterà utilizzare una mascherina per la notte e, vedrete, riuscirete a dormire senza alcun problema.
SCARPE DA TREKKING
Le strade norvegesi sono spesso tortuose e in salita, alcune delle attività da fare riguardano la montagna e le scarpe da ginnastica non sono molto comode per salire su Preikestolen. Vi consigliamo, dunque, di indossare delle scarpe da trekking, fatte apposta per rendere più agevoli alcuni movimenti nei paesi di montagna. Su internet e nei negozi se ne trovano di tutti i tipi, con prezzi adatti ad ogni budget. Saranno un buon investimento per poter svolgere, in Norvegia, anche le attività più spericolate.
Speriamo che i nostri consigli possano esservi utili quando deciderete di intraprendere un viaggio fra i Fiordi norvegesi. Ricordate, tuttavia, che non sarà quello che porterete in valigia a fare la differenza, ma i ricordi e gli insegnamenti che vi porterete per sempre nel cuore.
Comments