top of page
Cerca

Cosa mangiare nei Paesi Scandinavi?

  • Immagine del redattore: Lorena
    Lorena
  • 15 dic 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Negli articoli precedenti, vi abbiamo parlato del nostro On the Road scandinavo. Vi abbiamo raccontato la nostra esperienza e vi abbiamo consigliato degli oggetti da mettere in valigia quando si parte per raggiungere una terra magica come la Norvegia.


Non vi abbiamo, tuttavia, mai parlato della cucina tipica scandinava. Le motivazioni che ci hanno portato a fare questa scelta sono principalmente riconducibili ad una motivazione: non abbiamo quasi mai mangiato fuori.


Ciò nonostante, ci sono dei piatti che ci hanno particolarmente attratte durante il nostro viaggio e oggi siamo qui per parlarvi di loro e delle loro particolarità.



1. Se si parla di Germania, ovvero uno dei paesi che abbiamo toccato durante il nostro viaggio, non possiamo non pensare agli hot-dog. È proprio questo il primo piatto che vi consigliamo se siete diretti nei paesi nordici. Troverete i würstel in qualsiasi locale e in qualsiasi autogrill voi vogliate e potrete gustarli come volete: con il pane, senza o con i famosissimi crauti. Abbiamo mangiato il nostro primo e, purtroppo, unico hot-dog tedesco in un autogrill sulla strada del ritorno a casa. Un ricordo gustoso e molto malinconico.


2. In Svezia e in Norvegia la parola d’ordine quando si parla di cibo è pesce. La prima tipologia che abbiamo assaggiato è l’aringa, che viene preparata con innumerevoli ricette. La potrete gustare, infatti, fritta, lessa, marinata e affumicata. Spesso è accompagnata da un’insalata a base di patate, cipolla, uova e, se fritta, da salsa senape o panna acida. Noi l’abbiamo mangiata in una freddissima serata svedese, uno dei pochi giorni in cui abbiamo mangiato fuori, nel centro storico di Stoccolma. Era buonissima e aveva un sapore che non avremmo mai immaginato. A Stavanger esiste, addirittura, un museo dell’arringa, all’interno del quale potrete scoprire il processo che porta alla degustazione finale del pesce.




3. Altro piatto famosissimo è, senza dubbio, il salmone. Anch’esso viene servito marinato, lesso o alla piastra. Il nostro consiglio è di comprarne un po' da portare a casa nel famosissimo mercato del pesce di Bergen. Qui potrete trovare tantissime bancarelle che vendono ogni tipologia di salmone possibile, da quello selvatico a quello da allevamento, normale o speziato. In questo mercato potrete anche gustarlo sul momento, da solo o accompagnato da soffici panini e contorni di ogni tipo.


4. Piatto tipico della Scandinavia è la carne. Non quella che conosciamo noi, ma la carne di renna, balena o alce. Ha un sapore squisito, molto diverso da quello a cui siamo abituati. Noi abbiamo mangiato un piatto di renna in Svezia e, successivamente, abbiamo avuto modo di gustare le buonissime salsicce essiccate, comprate nel mercato di Flåm. Qui potrete trovare delle bellissime confezioni regalo da portare come souvenir a parenti e amici.


5. Altro piatto tipico sono le zuppe, di ogni tipo. Le temperature rigide che caratterizzano ogni stagione in Svezia e in Norvegia, non vi impediranno di gustarle anche in estate. Tra le più buone troviamo quella a base di salmone, la zuppa di funghi, la zuppa di carne di maiale e piselli e quella a base di orzo. Vi aiuteranno a riscaldarvi durante le frizzanti serate estive o durante le gelide serate invernali.




6. Il pane, in Norvegia così come in Italia, è un elemento fondamentale di ogni pasto. Il più comune è a base di farina di segale. Spesso è accompagnato da salse di vario tipo, ma è buono da gustare anche da solo. È un pane croccante che ci ha lasciati letteralmente a bocca aperta.


Una bevanda che abbiamo avuto modo di assaggiare in Norvegia ma che, tuttavia, non è considerata tra i piatti tipici è la Birra. Abbiamo un aneddoto molto divertente da raccontarvi. I giorni che abbiamo passato a Flåm sono stati, forse, quelli più freddi del nostro viaggio. Come vi abbiamo raccontato, mentre eravamo lì, abbiamo deciso di comprare i biglietti per la Flåmsbana. Quando rientrammo dalla nostra avventura, era ormai sera. Non era molto tardi e, nonostante la pioggia e il freddo avessero obbligato molti a tornare a casa, in giro c’era ancora qualcuno. Anche noi decidemmo di restare un po’ in centro e, dopo aver acquistato qualcosa nei vari negozietti sparsi qua e là, decidemmo di trovare un bar dove poterci riscaldare. Trovammo un locale molto particolare, costituito da un pub e un ristorante. L’atmosfera era super accogliente. Al centro della sala si trova un immenso camino in pietra e il personale è molto professionale. Il menù delle birre offre una vastissima scelta. Noi prendemmo un vassoio con birre assortite di ogni tipo, tutte buonissime. Abbiamo passato una serata molto piacevole e vi invitiamo, se siete a Flåm, di farci un salto.

Speriamo che la nostra guida vi abbia ispirati e vi abbia fatto venire l’acquolina in bocca. Se avete mai mangiato uno di questi piatti fatecelo sapere, ci farebbe molto piacere. Nel prossimo post cambieremo destinazione, ci aspetta una nuova avventura. Alla prossima!

Comments


3480556053

©2020 di Lolù. Creato con Wix.com

bottom of page