Dalla Puglia all'Alto Adige, passando per Budapest, Praga e Vienna
- Lorena
- 5 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato. (Edgar Allan Poe)

Vi abbiamo a lungo raccontato il nostro viaggio nei Paesi Scandinavi. Abbiamo cercato di trasmettervi le nostre sensazioni, i nostri pensieri.
Vi abbiamo spiegato come ogni kilometro percorso per arrivare in Norvegia ci abbia cambiate, incidendo ricordi indelebili nella nostra mente e nel nostro cuore. Proprio questa fame di tornare a vivere le stesse emozioni ci ha spinto, qualche mese dopo, a riprendere in mano l'atlante e a tornare a sognare di nuovo.
Non avevamo alcun idea, all'inizio.
Esattamente come era accaduto l'anno precedente ci siamo fatti guidare dalle nostre conoscenze e dal nostro istinto. Pian piano, quasi per magia, il percorso ha preso vita. Sempre il nostro amato camper, sempre con le stesse persone, ma questa volta in Paesi più vicini alla nostra Italia.
Tre Stati molto vicini tra loro, ma totalmente diversi l'uno dall'altro: l'Ungheria con la sua eclettica capitale Budapest, l'elegante Vienna, capitale dell'Austria e infine la bellissima Praga.
Con lo zaino sulle spalle e la voglia inarrestabile di scoprire ciò che questi luoghi avevano da offrire, il 12 Luglio abbiamo lasciato Maruggio, prontissimi per innamorarci di nuovo. Il pomeriggio seguente, particolarmente stanchi per la notte di viaggio ininterrotto, giungiamo nella nostra prima tappa, Budapest. Senza perdere tempo e dopo una doccia veloce ci lasciamo alle spalle il camping per scoprire la magnifica capitale ungherese. Nelle prossime settimane vi racconteremo il nostro viaggio e vi faremo scoprire un po' di più della nostra esperienza.
Comments