top of page
Cerca

Scandinavia On The Road: dalla Puglia ai Fiordi Norvegesi pt.1

  • lorenamoldavio
  • 29 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min
Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede; avevamo molta strada da fare. Ma non importa, la strada è la vita.




Alcuni viaggi nascono un po’ per caso. La voglia di fuggire, di vivere qualche giorno in totale serenità, di scoprire nuovi posti e di conoscere nuova gente. Sono questi i motivi che ti spingono a prendere una valigia e a partire. Ecco, questa vacanza è nata un po’ così, senza un reale motivo. Semplicemente, dopo anni passati sempre nello stesso posto, abbiamo deciso di staccare la spina e di concederci un viaggio nella terra dei sogni, la Scandinavia.

Dopo numerosi cambiamenti e dubbi, abbiamo deciso di affittare un Camper. Il modo migliore per vivere a pieno un viaggio di questo tipo è quello di spostarsi su quattro ruote. Senza obblighi, orari da rispettare e mete imposte, hai la possibilità di vedere ogni aspetto dei paesi scandinavi, da quello più cittadino a quello più selvaggio. Nessun traguardo da raggiungere, questa era la nostra regola. Solo noi, una lunga strada da percorrere e la voglia matta di divertirci ed esplorare.


Il 5 Luglio 2017 siamo pronti a partire. L’adrenalina di quel giorno non è semplice da dimenticare. La prima notte in viaggio è stata fantastica. Probabilmente, adattarsi agli spazzi angusti del camper non è semplice, ma posso dire che dopo qualche ora era già diventato la mia casa. La mattina seguente, dopo una sosta veloce, varchiamo il confine italiano. Prima tappa? Monaco di Baviera.


Questa città mi ha colpita particolarmente. È soleggiata, vivace e accogliente. A Monaco non siamo stati molto. Il nostro scopo era quello di riposarci, visitarne i luoghi più importanti e proseguire il nostro viaggio. Dopo un pomeriggio passato tra le colorate stradine della città, infatti , siamo ripartiti.




La nostra seconda tappa è stata la bellissima Copenaghen. La capitale danese ha saputo regalarci numerose sorprese. Le prime impressioni non sono state molto piacevoli. Ma si sa, quando si viaggia si è pronti anche a questo. Nonostante le prime disavventure, però, nelle ore successive abbiamo vissuto al massimo tutto ciò che questa magnifica città aveva da offrirci. Non abbiamo tralasciato nulla, perché Copenaghen è così. Se ti coinvolge, non ti lascia più andar via.




A malincuore, però, dopo circa un giorno e mezzo lasciamo il camping che ci ha ospitato, e dopo una piccola sosta all’ambasciata per denunciare lo smarrimento di alcuni documenti, ripartiamo. Attraversiamo il maestoso ponte di Øresund, che collega Copenaghen alla città svedese di Malmö. Ultima tappa prima di varcare i confini norvegesi è Stoccolma.

Comments


3480556053

©2020 di Lolù. Creato con Wix.com

bottom of page