top of page

Dove dormire? Consigli per camperisti e campeggiatori.

  • Immagine del redattore: Lorena
    Lorena
  • 16 giu 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Monaco di Baviera, Copenaghen, Stoccolma, Flåm, Stavanger

Nel nostro viaggio in Scandinavia, abbiamo avuto modo di sostare in diversi camping. Ve li elenchiamo di seguito e ci auguriamo che possano tornarvi utili nel caso in cui voi decidiate di intraprendere un viaggio simile.

Abbiamo visitato dei posti che, sicuramente, sono preparati ad accogliere camperisti e campeggiatori quindi non è stato difficile trovare delle strutture accoglienti e dotate di tutti i servizi necessari.


Il primo camping in cui abbiamo soggiornato, anche se per poche ore, è stato quello di Monaco di Baviera, prima tappa del nostro folle viaggio.

Si tratta del Campingplatz München Thalkirchen (Indirizzo: Zentralländstraße 49, 81379 München, Germania), immerso nel verde e a pochi passi dalla stazione della metro, con la quale potrete raggiungere direttamente il centro della città. Questa struttura offre tutti i servizi necessari per un piacevole soggiorno. Ci sono, infatti, bagni attrezzati, lavanderia, punto ristoro e zona di carico e scarico delle acque.


Il secondo camping nel quale abbiamo soggiornato è stato quello di Copenaghen. Il Copenhagen Motor Home Camp (Indirizzo: Hundige Strandvej 72, 2670 Greve, Danimarca) è fuori dal centro della città danese e per arrivare alla stazione della metro più vicina dovrete attraversare un sentiero isolato, percorribile solo a piedi. La zona è tranquilla anche se abbastanza isolata. Lo sconsigliamo se avete intenzione di rincasare in tarda serata. E', ad ogni modo, dotato dei servizi necessari.


Il terzo camping in cui abbiamo soggiornato è stato il Bredäng Camping Stockholm (Indirizzo: Stora Sällskapets Väg 60, 127 31 Skärholmen, Svezia). Per i nostri soggiorni abbiamo sempre scelto dei camping situati all’esterno della città per poter riposare tranquillamente. Anche questa struttura, infatti, è lontana dal centro città e dovrete raggiungerlo con la metropolitana. La stazione metro è, tuttavia, molto vicina e avrete, inoltre, la possibilità di acquistare tutto ciò che vi serve in un supermercato molto vicino alla stazione. Il camping offre tutti i servizi necessari al vostro soggiorno. E’ infatti dotato di bagni, lavanderia, distributori automatici di bevande e cibo, cucina e zona di carico e scarico delle acque.


Il quarto camping che ci ha ospitati è stato il Flåm Camping og Vandrarheim

(Indirizzo: Nedre Brekkevegen 12, 5743 Flåm, Norvegia). Questo è l’unico camping di Flåm. E’ al centro di questo incantevole villaggio ed è a pochi passi dal pittoresco fiordo che è considerato patrimonio dell’UNESCO. Si estende ai piedi di una montagna e da qui potrete ammirare alcune delle innumerevoli cascate che scorrono lungo i pendii.

E’ dotato di tutti i confort di cui un viaggiatore ha bisogno. Tutte le strutture sono riscaldate, pulite e accoglienti. Questo è un dettaglio da non sottovalutare, viste le temperature rigide che ci sono anche nei mesi estivi. La reception chiude alle ore 22.00.

E’ uno dei camping migliori in cui abbiamo avuto il piacere di soggiornare in questi anni.

L’ultimo camping del nostro viaggio è stato il Preikestolen camping AS (Indirizzo: Preikestolvegen 97, 4100 Jørpeland, Norvegia). E’ poco distante dal sentiero che conduce a uno dei punti panoramici più belli della Norvegia, il Preikestolen o Pulpit Rock.

Potrete decidere di lasciare qui il vostro mezzo o di spostarlo nel parcheggio che si trova all’inizio del sentiero. Noi, nello specifico, abbiamo scelto la seconda opzione poiché avevamo intenzione di rimetterci in viaggio al termine della nostra escursione. Il camping offre dei validi servizi ma ha una pecca. E’, generalmente, molto affollato poiché è il solo camping presente in questa zona. Vi consigliamo quindi di prenotare se conoscete già la data del vostro arrivo.


La permanenza nelle città di cui non vi abbiamo parlato è stata molto breve e quindi abbiamo deciso di sostare con il nostro camper in appositi parcheggi, vicini al centro, anche se questi non offrivano servizi adeguati alle nostre esigenze.

Sperando che i nostri consigli possano esservi utili durante il vostro on the road scandinavo, vi auguriamo buon viaggio e buona permanenza in queste splendide strutture.


 
 
 

Comentarios


3480556053

©2020 di Lolù. Creato con Wix.com

bottom of page